La banca ha l’obbligo di informare il cliente dei rischi inerenti il contratto derivato che intende sottoscrivere, esplicitando commissioni e costi ad esso connessi.

È quanto stabilito dalla Corte d’appello di Milano, che con Ordinanza del 24/04/2015 ha ritenuto inammissibile il ricorso presentato in giudizio da una banca nazionale, confermando la condanna già pronunciata dal tribunale di Milano con sentenza n. 5913/2014 a risarcire la società cliente delle somme già corrisposte per un importo di Euro 508.913,25 oltre interessi.

La vicenda

La vicenda è iniziata nel 2008, quando una piccola impresa operante nel settore del noleggio e vendita di piattaforme aeree ha stipulato con la banca – con la quale era correntista dal 2004 – un derivato IRS a copertura dal rischio di rialzo dei tassi di interesse.

Successivamente, la società ha agito in giudizio chiedendo la dichiarazione di nullità o risoluzione del contratto stipulato e la conseguente restituzione dei differenziali negativi pagati. Il CTU nominato dal giudice ha effettivamente ravvisato la presenza di commissioni implicite a carico della società non dichiarate dalla banca al momento della sottoscrizione del contratto, tali da rendere sproporzionato il rischio (alea) esistente tra le parti.

In tal modo la banca sarebbe venuta meno al dovere di informazione sui rischi attinenti l’operazione finanziaria ex art. 21 del TUF, che vanno necessariamente dichiarati in quanto da essi può dipendere l’interesse del cliente ed il rischio a cui esso decide di esporsi.

Tale mancata indicazione ha comportato un grave inadempimento da parte dell’istituto di credito, che ha portato alla risoluzione del derivato oggetto di vertenza e la restituzione di tutte le perdite provocate al cliente.

L’appello presentato in giudizio dalla banca è stato dichiarato inammissibile. La Corte d’Appello ha condiviso l’orientamento del precedente giudice e confermato quanto già deliberato in primo grado, condannando altresì la banca al pagamento delle spese di lite quantificate in Euro 6.000,00.

Perché è importante affidarsi a consulenti esperti

In maniera gratuita e senza impegno, Martingale Risk effettua la verifica dei contratti stipulati con le banche per ravvisare la presenza di concrete possibilità di contestazione degli stessi. Una volta accertata, tramite un Check-up gratuito, la presenza di anomalie contestabili alla Banca e gli importi potenzialmente recuperabili, Martingale Risk propone un mandato professionale finalizzato al recupero di tutto quanto illegittimamente pagato, facendo leva sulle migliori competenze professionali tecniche e legali disponibili presso la propria struttura.

Martingale Risk, in tema di contratti derivati, ha maturato un curriculum rilevante di Casi di successo, avendo chiuso in fase stragiudiziale o in corso di causa numerose transazioni e permesso a tanti clienti  di risolvere il “problema derivati”, recuperando le perdite subite e le somme indebitamente corrisposte alla Banca.

In molti casi la soluzione è stata raggiunta senza necessità di instaurare il contenzioso, dal momento che le banche si sono rese disponibili ad estinguere a costo zero i contratti o a riconoscere la restituzione di un importo ai clienti a fronte dei flussi pagati. In altri casi, invece, si è reso necessario incardinare il contenzioso per portare la Banca ad intavolare negoziazioni amichevoli e trovare un accordo in corso di causa, prima di giungere a Sentenza.

Ciò è possibile grazie al team di tecnici e legali che, quotidianamente, si confermano un valido centro di eccellenza nella tutela dei diritti dei nostri clienti.

Il tutto assistito dalla:

– “Politica del Costo Zero”: in alcuni casi preventivamente selezionati, Martingale Risk valuta la possibilità di aiutare i clienti proponendo loro un mandato professionale tutto “al variabile”, con un compenso calcolato unicamente sugli importi recuperati e/o risparmiati ottenuti a seguito di accordo transattivo. Ciò permette ai clienti di recuperare le somme indebitamente corrisposte alle banche senza dover sostenere un ulteriore aggravio di costi o spese.

Per ogni ulteriore chiarimento o per prenotare un Check-up gratuito, La invitiamo a contattare i seguenti recapiti:

Roma – Largo del Nazareno, 15

Tel. 06/32652828

Milano – Via Privata Maria Teresa, 4

Tel: 02/89014090

info@martingalerisk.com