Il caso di tasso di mora usurario di Viterbo

La Sentenza del Tribunale di Viterbo del 14/6/2017, dà ragione ad un’azienda viterbese e condanna una banca alla gratuità di un mutuo erogato, per via del TASSO DI MORA USURARIO convenuto in contratto.

La Società aveva stipulato con l’istituto di credito un mutuo chirografario di Euro 150.000 in data 31/7/2014. Nel 2015 i soci dell’azienda, garanti, hanno citato in giudizio la banca chiedendo la nullità del contratto a causa della pattuizione di interessi moratori usurari in quanto superiori al tasso soglia in vigore alla stipula.

Il Giudice, senza nemmeno bisogno di affidarsi ad un Consulente Tecnico d’ufficio, ha effettivamente verificato come l’interesse per mora previsto dal contratto prevedesse un tasso del 9,251%, superiore rispetto al tasso soglia in vigore a luglio 2014 (8,775%).

Conseguenza di queste conclusioni è stata l’applicazione dell’art. 1815 del codice civile, ai sensi del quale il Giudice ha dichiarato la gratuità del mutuo e, per l’effetto, ha condannato la banca a recuperare dalla ditta il solo capitale, senza pagamento di interessi. Dunque, ricalcolando le somme effettivamente dovute dal cliente alla banca, il mutuatario si troverà a rimborsare il solo capitale puro (150.000) in 84 rate, senza dover versare alcun interesse, costo  o commissione alla banca.

La Sentenza in esame rafforza l’orientamento giurisprudenziale secondo il quale, nel caso di pattuizione di interessi usurari, la clausola è nulla e non sono dovuti interessi da parte del cliente perché il prestito deve intendersi a titolo gratuito.

La Sentenza ribadisce inoltre con fermezza che – ai fini dell’applicazione dell’art. 1815 – non rileva la differente funzione della tipologia di interessi (corrispettivi e moratori) in quanto si considerano usurari tutti gli interessi che superano il limite stabilito dalla legge al momento in cui sono promessi o comunque convenuti a qualsiasi titolo e, quindi, anche a titolo di interessi moratori.

Fonte: Sentenza del Tribunale di Viterbo del 14/6/2017 – Usura mutuo
QUESTO CASO CONCRETO DIMOSTRA COME LA GIURISPRUDENZA STIA DANDO RAGIONE ALLE TESI CHE MARTINGALE RISK SOSTIENE DA ANNI ED UTILIZZA PER L’ELABORAZIONE DELLE PROPRIE RELAZIONI TECNICHE, PROSPETTANDO POSSIBILITÀ DI RECUPERO FONDATE AI PROPRI CLIENTI.

Per prenotare un check-up gratuito è sufficiente compilare il form sul nostro sito oppure scrivere a info@martingalerisk.com o contattare i ns uffici ai seguenti recapiti telefonici:

Roma – Largo del Nazareno, 15

Tel. 800 057750 – 06/32652828

Milano – Via Privata Maria Teresa, 4

Tel. 02/89092280

Con i migliori saluti,

Martingale Risk.