fbpx
CHAT NOW
Cerca
Close this search box.

QUESTIONARIO MIFID: COS’É E QUANDO É POSSIBILE CONTESTARLO?

La direttiva dell'Unione Europea 2004/39/CE, conosciuta anche come direttiva MIFID, risponde all'esigenza di creare un terreno competitivo uniforme («level playing field») tra gli intermediari finanziari dell'Unione europea, senza pregiudicare la protezione degli investitori e la libertà di svolgim [...]

2022-03-29T17:24:19+02:00Novembre 12th, 2019|

REVOCA DEL FIDO BANCARIO: COME DIFENDERSI

L’articolo 1845 del Codice civile (recesso dal contratto) disciplina che la Banca, qualora si trovi davanti a validi motivi quale insolvenza e inaffidabilità, possa decidere in qualsiasi momento di sospendere la concessione del fido bancario. Ma quali sono i casi in cui la revoca del fido diventa il [...]

2020-11-26T15:26:28+01:00Novembre 4th, 2019|

USURA BANCARIA: DEFINIZIONE e Legge 108/96

Hai mai sentito parlare di usura bancaria? Hai mai calcolato se il tasso che paghi alla tua banca in realtà è un tasso usurario? Quando parliamo di usura bancaria, ci si riferisce generalmente a una situazione per la quale l’istituto di credito presta a un soggetto del denaro concordando un tasso d’ [...]

2020-11-26T15:26:37+01:00Ottobre 29th, 2019|

CONTENZIOSO BANCARIO: COS’È E COME COME SI CONTESTA

Hai mai ricevuto una richiesta di rientro o di pignoramento da parte del tuo istituto di credito? Ti è mai stata negata la possibilità di rinegoziare un contratto di affidamento o di finanziamento? Martingale Risk ha gli strumenti per poter negoziare con la tua banca grazie ad un contenzioso bancari [...]

2020-04-17T12:56:13+02:00Ottobre 17th, 2019|

USURA SUI FINANZIAMENTI: ESEMPI E DEFINIZIONE

Hai mai verificato se la tua banca ha applicato un tasso di interesse superiore al tasso soglia su un contratto di finanziamento (prestito/mutuo/leasing)? Sapevi che tramite l’analisi tecnica del contratto è possibile scoprire se gli interessi applicati sono usurari? I professionisti della Martingal [...]

2020-11-26T15:26:49+01:00Ottobre 2nd, 2019|

ANATOCISMO: COS’È E COME DIFENDERSI

Cos’è l’anatocismo L’anatocismo è una delle forme più diffuse di mala  gestio bancaria e a titolo esemplificativo può essere definito come un metodo di calcolo degli interessi secondo cui gli interessi, maturati in un determinato arco temporale (ad es. in un trimestre), maturano a loro volta ulterio [...]

2020-04-17T12:55:25+02:00Luglio 17th, 2019|

TASSO LEASING: COS’È E COME CONTESTARLO

La disciplina del contratto di Leasing La legge sulla concorrenza del 2017 ha di fatto trasformato i contratti di leasing da atipici a tipici, approntando una disciplina specifica e approfondita del contratto di locazione finanziaria. Il leasing o contratto di locazione finanziaria, comunemente uti [...]

2022-04-05T12:40:07+02:00Luglio 5th, 2019|

PIANO DI RIENTRO: COS’È E A COSA FAR ATTENZIONE

La quasi totalità delle aziende italiane utilizza quotidianamente il fido di conto corrente per la gestione dell’operatività bancaria. Il fido bancario non è nient’altro che la quantità di denaro messa a disposizione del cliente dalla banca e sui cui vengono applicati giornalmente interessi e commis [...]

2020-04-17T12:55:34+02:00Giugno 3rd, 2019|

GLI OBBLIGHI DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI – PERDITE DA STRUMENTI FINANZIARI

Facciamo chiarezza sugli obblighi normativi che gli intermediari finanziari devono rispettare. Sempre più frequentemente nell’ambito dei mercati finanziari ma anche e soprattutto nella vita di tutti i giorni sentiamo parlare di perdite da strumenti finanziari. Investire in strumenti finanziari risc [...]

2022-03-29T17:03:01+02:00Maggio 29th, 2019|

VENETO BANCA E POP. VICENZA: OBBLIGAZIONI E AZIONI

Approfondimento: Obbligazioni e Azioni Veneto Banca e Popolare di Vicenza Recentemente Veneto Banca e Popolare di Vicenza hanno svalutato il valore delle proprie azioni, producendo una perdita immediata per i risparmiatori che le detengono pari al totale azzeramento delle stesse. I risparmiatori, ch [...]

2020-11-26T15:27:57+01:00Febbraio 11th, 2019|
Chiamaci subito