CONCORDATO ASTALDI: FALLIMENTO QUOTATO AL 51%
Il concordato di Astaldi di febbraio non convince il mercato, che ne quota il fallimento al 51%. Martingale Risk ne spiega il motivo nell’ultimo articolo de IlSole24Ore, pubblicato nell’edizione cartacea del 20 Dicembre 2018. Il concordato Astaldi? Il mercato prezza il no Quante probabilità ha il [...]
- ARTICOLO HUFFPOST – INTERVENTO DOTT. PRATESI SU L’ECATOMBE DEI BTP ITALIA, I RISPARMIATORI ITALIANI NON SI FIDANO DI MATTEO SALVINI E LUIGI DI MAIO Galleria
ARTICOLO HUFFPOST – INTERVENTO DOTT. PRATESI SU L’ECATOMBE DEI BTP ITALIA, I RISPARMIATORI ITALIANI NON SI FIDANO DI MATTEO SALVINI E LUIGI DI MAIO
ARTICOLO HUFFPOST – INTERVENTO DOTT. PRATESI SU L’ECATOMBE DEI BTP ITALIA, I RISPARMIATORI ITALIANI NON SI FIDANO DI MATTEO SALVINI E LUIGI DI MAIO
L'ECATOMBE DEI BTP ITALIA, I RISPARMIATORI ITALIANI NON SI FIDANO DI MATTEO SALVINI E LUIGI DI MAIO Il vicepremier leghista aveva evocato l'aiuto degli italiani, ma in due giorni sono stati raccolti solo 722 milioni. Gli analisti: "L'Italia ha problemi di credibilità" "Sono convinto che gli italian [...]
ARTICOLO HUFFPOST – INTERVENTO DOTT. PRATESI SU BANCHE A RISCHIO RICAPITALIZZAZIONE GIÀ CON LO SPREAD A 320, ALERT SU MPS E CARIGE.
BANCHE A RISCHIO RICAPITALIZZAZIONE GIÀ CON LO SPREAD A 320, ALERT SU MPS E CARIGE. Draghi lancia l'allarme sui danni al capitale degli istituti. Messori: "Il credit crunch è già iniziato, il governo ci porta in recessione" By Giuseppe Colombo - Articolo Huffpost del 25-10-2018 La collocazione della [...]
ARTICOLO SOLE 24 ORE – AZIONISTI E OBBLIGAZIONISTI ASTALDI: PRIMI TENTATIVI PER RECUPERARE I SOLDI
Azionisti e obbligazionisti Astaldi: primi tentativi per recuperare i soldi - di Marcello Frisone 16 novembre 2018 (sole 24 ore) La vicenda in cui verso la società di costruzioni Astaldi potrebbe essere una di quelle che va ad aggiungersi all'ormai lungo elenco di casi di risparmio tradito. Il condi [...]
INVESTIMENTI: POSITIVA DECISIONE DELL’ACF IN FAVORE DI UN CLIENTE DI MARTINGALE RISK PER EURO 500.000
Nuovo importante caso di successo di Martingale Risk! Grazie all'apporto tecnico e legale dei professionisti della nostra società - in circa un anno e senza bisogno di andare in causa – una società pugliese ha ottenuto dalla banca controparte una decisione favorevole inerente la restituzione della c [...]
ARTICOLO SOLE 24 ORE – ASTALDI, SCATTA LA CACCIA DELLE ASSOCIAZIONI AI RISPARMIATORI
Astaldi, scatta la caccia delle associazioni ai risparmiatori –di Morya Longo 15 novembre 2018 (sole 24 ore) Sarà il clima autunnale. O forse la pioggerella che dura da settimane. Sta di fatto che da quando il gruppo Astaldi è finito in concordato, i comitati a tutela dei risparmiatori che possiedo [...]
CLIENTE RECUPERA 45.000 € DI INTERESSI SUL MUTUO A CAUSA DELL’ERRATA INDICAZIONE DELL’ISC
Un cliente delle Marche è riuscito ad ottenere la restituzione - da parte della Banca - di una parte degli interessi pagati sul mutuo - e precisamente Euro 45.395,60 - a causa dell’errata indicazione dell’ISC (Indicatore sintetico di costo) all'interno del contratto di mutuo stipulato tra le parti i [...]
CLIENTE MARTINGALE OTTIENE UN RISARCIMENTO DI EURO 37.000 PER LE PERDITE SUBITE A CAUSA DI OBBLIGAZIONI LEHMAN
L’Arbitro per le Controversie Finanziare (ACF) dà ragione ad un cliente che ha scelto di affidarsi a Martingale Risk per il recupero delle perdite subite a causa degli investimenti sbagliati. Grazie al reclamo predisposto dai professionisti di Martingale Risk - e senza bisogno di andare in causa - u [...]
AZIENDA DI UDINE RECUPERA € 40.000 DALLA BANCA PER USURA E ANATOCISMO SUI CONTI CORRENTI GRAZIE A MARTINGALE RISK
Un’Azienda di Udine, affidando alla Martingale Risk l’azione di recupero delle somme ed oneri illegittimamente pagati alla Banca sui propri conti correnti affidati, è riuscita in poco più di un anno a recuperare la somma di Euro 40.000 a fronte di un importo inizialmente contestato di Euro 60.000. [...]
PAVIA: CLIENTE MARTINGALE DA DEBITORE DI € 170.000 DIVENTA CREDITORE DELLA BANCA DI € 150.000
Martingale Risk ha permesso ad un’azienda del nord Italia di ottenere un risultato storico, recuperando TUTTI gli interessi illegittimamente pagati sul conto corrente intrattenuto da oltre venti anni con un primario istituto di credito italiano! E non solo… Infatti, con Sentenza n. 964/2018 del 5 gi [...]
OBBLIGAZIONI BANCA ETRURIA: INVESTITORE TOSCANO RECUPERA EURO 250.000 GRAZIE A MARTINGALE RISK
Nuovo grande successo ottenuto da un privato investitore che ha scelto Martingale Risk per recuperare i propri soldi! Nel 2010 il cliente toscano aveva investito oltre 500.000 Euro in obbligazioni subordinate Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio. A seguito della ben nota e - purtroppo - negativa [...]
TRIBUNALE DI BENEVENTO: AZIENDA DI AVELLINO RECUPERA MEZZO MILIONE DA BANCA INTESA PER ANATOCISMO
Il Tribunale di Benevento ha condannato il Banco di Napoli (Gruppo Intesa Sanpaolo) al pagamento di circa Euro 500.000 per anatocismo bancario applicato sui conti correnti di un'impresa campana. Secondo quanto riportato dalla notizia Ansa del 14 Aprile 2017 (link), al termine di un processo il GIP [...]
CORTE DI APPELLO DI ROMA: INVESTITORE RECUPERA EURO 30.000 INVESTITI IN BOND ARGENTINA
Sbagliare titolo e dire addio ai risparmi di una vita rappresenta l’incubo di ogni investitore e spesso l’errore più comune è quello di fidarsi della propria Banca, senza essere realmente consapevoli dell’investimento che si sta effettuando. Un risparmiatore di Viterbo, grazie alla recente Sentenza [...]
ACF: INVESTITORE PORTUGAL TELECOM RICEVE UN RIMBORSO DI EURO 35.000 A CAUSA DELLA PROFILATURA MIFID INCONGRUENTE
Gli investitori che hanno acquistato titoli che a distanza di tempo hanno deluso le aspettative, causando loro la perdita di ingenti somme, e a volte anche dell’intero capitale investito, oggi hanno la possibilità di recuperare quanto andato in fumo. A decretarlo è l’Arbitro per le Controversie Fin [...]
IlGiornale.it PARLA DI NOI: IL CRAC DELLE BANCHE E COME RECUPERARE I PROPRI SOLDI
Articolo del 30-3-2018 redatto da Francesca Pacini: Il risparmio tradito resta purtroppo un tema di attualità. Non ci sono solo gli obbligazionisti rimasti «incastrati» nel crac delle banche venete o dell'Etruria, ma anche semplici correntisti che sono inciampati nella mina di derivati o prodotti fi [...]