DERIVATI NULLI TRIBUNALE DI MILANO: MAXI RECUPERO DI UN MILIONE DI EURO IN FAVORE DI UN CLIENTE MARTINGALE
Segnaliamo un nuovo grande successo ottenuto da un cliente che ha scelto di affidare la propria pratica ai professionisti della Martingale Risk. Grazie alla contestazione dei contratti derivati sottoscritti con la banca, i periti e legali della Martingale Risk sono riusciti a far ottenere all’aziend [...]
VALORIZZARE I DERIVATI IN BILANCIO ex D. Lgs n.139/2015 e PRINCIPIO CONTABILE OIC 32
A seguito dell’entrata in vigore del Decreto Lgs n. 139/2015 e il principio contabile OIC 32, l’impresa dovrà fornire: 1) Informazioni circa i termini e le condizioni più significative che possono influenzare i flussi futuri. 2) Modelli e le tecniche di valutazione, qualora il fair value non sia st [...]
TRIBUNALE DI UDINE: LEASING IRREGOLARE PER LA PRESENZA DEL “FLOOR” ANNULLATO IL DEBITO DEL CLIENTE
E' stata resa nota la Sentenza del Tribunale di Udine n. 850/2017 del 14/6/2017, con la quale il Giudice Dott. Massarelli ha revocato il decreto ingiuntivo che la Banca aveva ottenuto nei confronti di un cliente moroso. Le parti avevano firmato il contratto di leasing in data 23/10/2006 ma il clien [...]
TRIBUNALE DI SIENA: DERIVATO NULLO PER DIFETTO DI CAUSA CLIENTE RECUPERA EURO 8.200 OLTRE INTERESSI LEGALI
Il Tribunale di Siena, con Sentenza n. 1282/2017 pubblicata il 15/12/2017, ha condannato una banca nazionale a restituire ad una società di Viterbo Euro 8.202,77 oltre interessi legali, quale svantaggio derivante dall’esecuzione del contratto derivato di Euro 300.000 stipulato tra le parti in data [...]
GLI INVESTITORI DELLE 4 BANCHE FALLITE ORA POSSONO RECUPERARE LE PERDITE IN AZIONI: UBI E BPER SONO CHIAMATE A RISPONDERNE!
Secondo l’ACF (Arbitro per le Controversie Finanziarie) UBI e BPER, ovvero gli istituti di credito che hanno inglobato le banche sottoposte a liquidazione coatta amministrativa (Banca popolare dell'Etruria e del Lazio, Cassa di risparmio di Chieti, Banca Marche, Cassa di risparmio di Ferrara) sono [...]
ALTRO NUOVO SUCCESSO OTTENUTO DALLA MARTINGALE RISK: CLIENTE RECUPERA EURO 1.950.000 SUI DERIVATI!
Con piacere segnaliamo un nuovo grande successo ottenuto dalla Martingale Risk in favore di una società cliente. Si tratta di un’immobiliare lombarda che aveva acquistato da un primario istituto bancario italiano una serie di derivati, oggi quasi tutti estinti, e che è riuscita ad ottenere da parte [...]
CLIENTE MARTINGALE RISK OTTIENE RIMBORSO DI 12.000€ DEGLI INTERESSI SUL PRESTITO PERSONALE
CLIENTE MARTINGALE RISK OTTIENE IL RIMBORSO DI 12.000€ DEGLI INTERESSI PAGATI SUL PRESTITO PERSONALE Segnaliamo un nuovo caso di successo ottenuto da un cliente che ha scelto di affidarsi a Martingale Risk. Questa volta si tratta di un privato della provincia di Roma che ha stipulato nel 2012, con [...]
ERRATA INDICAZIONE DEL TAEG IN CONTRATTO RAPPRESENTA UNA VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICITA’ E TRASPARENZA DA PARTE DELLA BANCA
L’ERRATA INDICAZIONE DEL TAEG IN CONTRATTO RAPPRESENTA UNA VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICITA’ E TRASPARENZA DA PARTE DELLA BANCA Il Tribunale di Milano ha recentemente pronunciato una Sentenza con cui ha definito chiaramente l’importanza nei contratti bancari dell’Indicatore sintetico di cost [...]
IMPORTANTE SENTENZA IN FAVORE DEGLI AZIONISTI BANCA MARCHE “DELUSI”: A RISPONDERNE È UBI
IMPORTANTE SENTENZA IN FAVORE DEGLI AZIONISTI BANCA MARCHE “DELUSI”: A RISPONDERNE È UBI Il Tribunale di Milano, con decisione dell'8 novembre scorso, ha stabilito che UBI Banca, in qualità di acquirente della Nuova Banca Marche, è chiamata a risarcire gli azionisti che hanno visto azzerato il valo [...]
AIUTA LA TUA AZIENDA A RECUPERARE QUANTO PAGATO ILLEGITTIMAMENTE SUL CONTO CORRENTE!
AIUTA LA TUA AZIENDA A RECUPERARE QUANTO PAGATO ILLEGITTIMAMENTE SUL CONTO CORRENTE! Oggi la tua Azienda può ottenere il rimborso di tutte le somme illegittimamente pagate se il conteggio degli interessi sul conto corrente affidato non è stato correttamente eseguito dalla banca. A tal proposito fa [...]
CLIENTE MARTINGALE RISK OTTIENE LA SOSPENSIONE DEL PRECETTO: NON DOVRÀ PAGARE €111.146,09
La vicenda origina dal mancato pagamento delle rate, da parte del cliente, di due mutui ipotecari di Euro 300.000 e di Euro 110.000, stipulati rispettivamente in data 25.11.2008 e 28.12.2011. L’istituto di credito, dopo aver segnalato in sofferenza la posizione sia del cliente intestatario del mutu [...]
IMPORTANTE ORDINANZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE IN MATERIA DI USURA ORIGINARIA DEI CONTRATTI
Ordinanza della Corte di Cassazione sull'usura dei contratti Con la recente Ordinanza n. 23192/17 di luglio 2017 (resa nota il 4 ottobre u.s.) la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato da una nota banca pugliese in merito a delle condizioni illegittime applicate da quest'ultima su u [...]
SCRIVONO DI NOI: DERIVATI COMUNE ROVIGO – ARTICOLO DEL CORRIERE SU MARTINGALE RISK
Il caso dei derivati del Comune di Rovigo Recentemente il ‘‘Corriera della Sera’’ ha affrontato il tema dei derivati sottoscritti dal Comune di Rovigo, sottolineando ancora una volta la natura altamente speculativa di tali contratti di copertura, oltre all’importanza di affidarsi ad una società spe [...]
DERIVATI DI COPERTURA: IMPORTANTE SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE
La Corte di Cassazione, con la recente Sentenza n. 19013 del 31-7-2017, ha affrontato la questione della meritevolezza dei contratti di interest rate swap privi di una effettiva funzione di copertura dei derivati. Il caso in esame ha riguardato due società immobiliari romane, facenti parte del mede [...]
TRIBUNALE DI COMO: IL MUTUO DIVENTA GRATUITO CAUSA USURA PER TASSO DI MORA
Una importante Sentenza del Tribunale di Como del 13/7/2017 dà ragione a un cliente e condanna la banca alla gratuità del mutuo erogato, per via del TASSO DI MORA USURARIO convenuto nel contratto. Il Cliente aveva stipulato con l’istituto di credito un mutuo fondiario pari a Eur 100.000 e ha citat [...]