Nuova Sentenza del Tribunale di Chieti (n. 122/2017 del 27-2-2017) che condanna una banca alla restituzione in favore di un cliente della somma di Euro 39.000 a causa di un mutuo ipotecario risultato usurario.

Le parti avevano accesso il mutuo di Euro 200.000 in data 2/9/2005. Il cliente ha citato in giudizio la banca avendo rilevato, attraverso i periti, l’applicazione di interessi superiori al tasso soglia previsto dalla legge ed in vigore nel trimestre di riferimento della stipula del contratto.

La perizia del Consulente Tecnico d’Ufficio, nominato dal Giudice, ha confermato effettivamente l’irregolarità del mutuo, rilevando come il tasso di mora previsto da contratto abbia effettivamente superato il tasso soglia vigente al momento della firma tra le parti.

Nella pronuncia il Giudice, ribadendo che nel calcolo dell’usura originaria, vale a dire legata alla pattuizione del mutuo, va evitata ogni forma di sommatoria tra interessi corrispettivi ed interessi moratori, ha eccepito l’usurarietà delle clausole pattizie.

La nullità della pattuizione degli interessi ha comportato la gratuità del mutuo ex art. 1815 codice civile e la conseguente condanna della Banca alla restituzione di Euro 39.032,00 oltre interessi legali. La Banca è stata inoltre condannata a rifondere al cliente anche le spese di lite sostenute.

Per effettuare una analisi preliminare gratuita in pochi giorni, abbiamo bisogno di ricevere la seguente documentazione:

– contratto di mutuo/finanziamento comprensivo del piano di ammortamento

– copia delle polizze assicurative stipulate

Per prenotare un check-up gratuito è sufficiente compilare il form sul nostro sito oppure scrivere a info@martingalerisk.com o contattare i ns uffici ai seguenti recapiti telefonici:

Roma – Largo del Nazareno, 15

Tel. 800 057750 – 06/32652828

 

Milano – Via Privata Maria Teresa, 4

Tel. 02/89092280