La Corte d’Appello di Bari ha deciso: nuovo successo su gestione patrimoniale! Nel complesso panorama della gestione patrimoniale, l’esperienza e la competenza tecnica rappresentano i fattori determinanti per il recupero delle perdite. Martingale Risk, grazie a un approccio rigoroso e metodologie innovative, si è distinta negli ultimi anni per aver conseguito risultati eccellenti nella tutela e valorizzazione dei patrimoni dei propri clienti, affrontando con successo anche situazioni di particolare complessità.

Martingale Risk è stata chiamata ad affrontare una nuova e stimolante sfida. Si tratta di un caso che promette di consolidare ulteriormente la reputazione della società nel settore della gestione e tutela patrimoniale, confermando la sua capacità di offrire soluzioni strategiche e di valore, anche in situazioni di mercato estremamente volatili. Di seguito il nuovo successo su gestione patrimoniale!

Il nuovo successo su gestione patrimoniale

La Corte d’Appello di Bari si è pronunciata in una complessa vicenda relativa a sei rapporti di gestione patrimoniale, nei quali la banca è stata convenuta per violazione degli obblighi contrattuali e normativi nella prestazione dei servizi di investimento.

La Corte ha accertato che la banca non ha rispettato i limiti contrattuali previsti per l’acquisto di strumenti finanziari ad alto rischio in due linee di gestione, superando le soglie pattuite senza adeguata giustificazione.

A ciò si è aggiunta l’esecuzione di operazioni in hedge fund in assenza di autorizzazione contrattuale, spesso prima ancora che i clienti avessero sottoscritto le modifiche necessarie per abilitare tali strumenti. Nonostante la banca avesse ricevuto talvolta istruzioni specifiche dai clienti, essa avrebbe comunque dovuto rifiutarne l’esecuzione in quanto incompatibili con la strategia di investimento concordata, come previsto dalle stesse clausole contrattuali.

Gravi responsabilità sono state inoltre individuate nella mancata diversificazione del portafoglio: la banca ha concentrato il capitale dei clienti in un numero ristretto di titoli, molti dei quali strutturati o illiquidi, esponendoli a rischi eccessivi rispetto al profilo di rischio concordato. Questa condotta si è rivelata inadeguata sotto il profilo della diligenza professionale e ha violato i principi fondamentali della buona gestione finanziaria.

La Corte ha anche evidenziato che, pur essendo stato rispettato l’obbligo di profilatura iniziale dei clienti, sono emerse gravi carenze nei doveri di informazione attiva, soprattutto in relazione a operazioni disposte direttamente dagli investitori: in tali casi, la banca avrebbe dovuto fornire adeguate avvertenze circa la rischiosità degli strumenti, cosa che non è stata provata. Di conseguenza, l’intermediario è stato ritenuto responsabile dei danni subiti da tali investimenti.

Altri aspetti critici hanno riguardato l’acquisto eccessivo di strumenti finanziari illiquidi, spesso superando le soglie di concentrazione compatibili con la linea di gestione. Tali investimenti, oltre a essere stati effettuati in assenza di preventiva autorizzazione specifica, hanno immobilizzato capitali che avrebbero potuto essere investiti altrove, determinando non solo una perdita patrimoniale ma anche una perdita di opportunità di rendimento.

La Corte ha accolto la ricostruzione da noi effettuata, liquidando complessivamente € 1.777.458,83 a favore degli investitori. Un nuovo successo su gestione patrimoniale.

Nuovo successo su gestione patrimoniale

Sentenza della Corte di Appello di Bari

Le possibilità di recupero

Martingale Risk, con la sua esperienza nel recupero crediti da investimenti, offre ai risparmiatori un supporto completo e personalizzato. Si distingue fra le società del settore per l’analisi completamente gratuita della documentazione, al fine di valutare la fattibilità di un’azione legale. In seguito, se procedere risulta conveniente per il cliente, il team di professionisti di Martingale Risk suggerisce la strada migliore da intraprendere per il recupero. Il compenso, seguendo la politica di Zero Costi e Zero Rischi, sarà una percentuale del recupero, solo una volta che è stato ottenuto. Questo nuovo successo su gestione patrimoniale è solo uno dei tanti!

Non esitare a contattarci per una consulenza gratuita cliccando qui