fbpx
CHAT NOW
Cerca
Close this search box.

Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 193 post nel blog.

SENTENZA DI CASSAZIONE: LE IMPRESE POSSONO CONTESTARE L’USURA SE ERANO IN DIFFICOLTA’ ECONOMICA AL MOMENTO DEL PRESTITO

La Corte di Cassazione Sez. II Penale, in una Sentenza del 25 marzo 2014 è intervenuta con precisione sull’importantissimo concetto di usura in concreto (o soggettiva), delineando rigorosamente i principi di diritto che ne determinano la sussistenza. Nella pronuncia si ricorda innanzitutto che l’us [...]

2021-07-27T10:40:06+02:00Maggio 22nd, 2015|

TRIBUNALE DI CHIETI: IL GIUDICE RIDUCE IL DEBITO DI UN PRIVATO DI CIRCA EURO 30.000 PER TASSO DI MORA USURARIO ED ISC DIVERGENTE DA QUELLO IN CONTRATTO

Il Tribunale di Chieti si è pronunciato in favore di un privato cittadino che aveva contratto un mutuo fondiario, pagando un tasso di interesse, comprensivo di costi ed oneri, ben superiore rispetto al tasso dichiarato contrattualmente. Il Tribunale di Chieti con Sentenza del 22.04.2015 ha accolto [...]

2021-07-27T10:40:02+02:00Maggio 15th, 2015|

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA: CONDANNATA LA BANCA A RESTITUIRE EURO 24.000 PER LA NULLITA’ DELLE CLAUSOLE DEL CONTO CORRENTE

Un altro Istituto di credito, citato da un correntista, soccombe in giudizio e rimborsa al cliente Euro 24.000. Con Sentenza del 21/02/2015, il Tribunale di Alessandria ha condannato la Banca a restituire al cliente interessi ed oneri indebitamente pagati fino alla data di estinzione del rapporto d [...]

2021-07-27T10:38:50+02:00Maggio 4th, 2015|

TRIBUNALE PENALE DI AREZZO: PROCESSATO DIRETTORE DI BANCA PER AVER APPLICATO TASSI USURARI SUL MUTUO

Anche in Italia il reato penale di usura comincia a produrre i suoi effetti. È quanto accaduto innanzi al Tribunale di Arezzo, dove il G.U.P. (Giudice dell’Udienza Preliminare) con decreto del 10-03-2015 ha rinviato a giudizio il Direttore di agenzia di un noto istituto bancario, indagato per il re [...]

2021-07-27T10:38:09+02:00Aprile 28th, 2015|

TRIBUNALE DI TERAMO: CONDANNATA LA BANCA A RESTITUIRE ALLA SOCIETA’ CORRENTISTA EURO 370.000

Di recente un altro Istituto di credito è stato condannato a risarcire un’azienda correntista per l’importo di Euro 370.000, frutto dell’applicazione di interessi passivi che, avendo superato il tasso soglia di riferimento, hanno determinato l’usura. Con Sentenza del 15/12/2014   il Tribunale di Te [...]

2021-07-27T10:37:26+02:00Aprile 24th, 2015|

TRIBUNALE DI VITERBO: CONDANNATA LA BANCA A RESTITUIRE AL CLIENTE EURO 58.638,00 INVESTITI IN BOND ARGENTINI

Acquistare un titolo sbagliato e perdere l’intero capitale investito è un’azione che diviene meno “dolorosa” se si riesce a recuperare la somma perduta. Ciò è possibile se si riesce a dimostrare, attraverso una perizia tecnico-legale, che l’intermediario finanziario che ha venduto il titolo non ha [...]

2021-07-27T10:33:38+02:00Aprile 16th, 2015|

TRIBUNALE DI UDINE: CORRENTISTA RECUPERA EURO 440.000 PAGATI ILLEGITTIMAMENTE SU LEASING

A seguito di una recentissima Sentenza del Tribunale di Udine del 26 Settembre 2014 una società di Leasing è stata condannata a restituire al cliente - un’impresa di medie dimensioni operante nel settore dei trasporti - tutti gli interessi percepiti fino al momento della sentenza, a seguito della r [...]

2021-07-27T10:32:27+02:00Aprile 9th, 2015|

TRIBUNALE DI FERMO: BANCA CONDANNATA PER TASSI ULTRA-LEGALI APPLICATI AI CONTI CORRENTI

A seguito di una recentissima Ordinanza del Tribunale di Fermo del 3 novembre 2014, una Banca è stata condannata alla restituzione di Euro 82.660,23 ad un proprio correntista, oltre che al pagamento delle spese legali pari ad Euro 32.000,00. La vicenda Nel caso di specie il Tribunale, attraverso la [...]

2021-07-27T10:29:11+02:00Aprile 3rd, 2015|

TRIBUNALE DI ANCONA: CONDANNATA LA BANCA A RESTITUIRE AL CORRENTISTA EURO 123.000 CON SALDO ZERO

A seguito di una recentissima pronuncia del Tribunale di Ancona del 18-11-2014, con la quale una Banca è stata condannata alla restituzione di Euro 123.000,00 ad un proprio correntista per effetto della dichiarazione di nullità di clausole afferenti il contratto di conto corrente. La vicenda Nel ca [...]

2021-07-27T10:27:36+02:00Marzo 23rd, 2015|

TRIBUNALE DI PAVIA: SOSPESA L’ESECUZIONE SUL MUTUO PERCHE’ USURARIO

A seguito di una recente Ordinanza del Tribunale di Pavia (12/12/2014), con la quale si è interrotta l’esecuzione relativa ad un contratto di mutuo dichiarando lo stesso affetto da usura oggettiva pattizia. Sempre più casi concreti dimostrano come anche i contratti di Mutuo debbano sottostare alla [...]

2021-07-27T10:25:23+02:00Marzo 5th, 2015|
Chiamaci subito