ABF COLLEGIO DI NAPOLI: CLIENTE OTTIENE LA NULLITÀ DEGLI INTERESSI SUL MUTUO E RISPARMIA OLTRE EURO 30.000
Segnaliamo un’importante sentenza dell' Arbitro Bancario e Finanziario (ABF del 1/4/2016), attraverso la quale un cliente tutelato e rappresentato dalla Martingale Risk ha vinto il ricorso presentato innanzi al Collegio di Napoli. Quest’ultimo ha riconosciuto infatti l’inesatta rappresentazione del [...]
TRIBUNALE DI CAGLIARI: NULLO IL MUTUO CHE NON DICHIARA L’ISC
Il mutuo è nullo se nel contratto non viene indicato l’Indicatore Sintetico di Costo (ISC). È quanto ha stabilito il Tribunale di Cagliari, con Ordinanza n. 5295 del 29 marzo 2016. La decisione è giunta nell’ambito di una procedura fallimentare di una società cagliaritana operante nel settore dell’ [...]
NULLI I DERIVATI PRIVI DEL MODELLO MATEMATICO DI CALCOLO DEL MARK TO MARKET: SOCIETÀ RECUPERA EURO 655.000
Il Tribunale di Milano rafforza l’orientamento giurisprudenziale avviato a giugno 2015 (pronuncia n. 7398/2015) e, con recente Sentenza n. 3070 del 09 marzo 2016 ribadisce che la mancata indicazione del modello matematico utilizzato per il calcolo del Mark to Market comporta la nullità del contratt [...]
SENTENZA DEL TRIBUNALE DI PADOVA: LA BANCA RESTITUISCE ALL’AZIENDA EURO 340.000 PER USURA ED ERRATA SEGNALAZIONE IN CENTRALE RISCHI
Una società del Nord Italia, operante nel settore dello sviluppo tecnologico, con Sentenza del Tribunale di Padova del 9 marzo 2016, si è vista restituire dalla banca la somma di Euro 114.617 per interessi usurari ed anatocistici illegittimamente applicati in corso di rapporto di conto corrente. Ma [...]
TRIBUNALE DI BENEVENTO: BANCA CONDANNATA A RESTITUIRE EURO 353.700 PER USURA SU MUTUO
Se nei contratti di mutuo il tasso di mora pattuito oltrepassa la soglia stabilita dalla legge (Legge n.108/1996), esso risulta usurario e, pertanto, il cliente ha titolo per recuperare tutti gli interessi indebitamente pagati alla banca. Ciò è quanto il Tribunale di Benevento ha recentemente affer [...]
TRIBUNALE DI ROMA: CONDANNATA LA BANCA A RESTITUIRE AL CLIENTE EURO 96.570 PER INTERESSI ULTRALEGALI
Tutte le condizioni economiche praticate nei conti correnti devono essere preventivamente pattuite per iscritto tra le parti, a pena di nullità delle clausole e delle condizioni unilateralmente applicate dalla banca. A confermarlo è il Tribunale di Roma, che con Sentenza n. 16396 del 24/07/2015 ha [...]
MUTUI: IL TRIBUNALE DI PRATO ANNULLA DUE MUTUI PER USURA E CONDANNA LA BANCA A RESTITUIRE EURO 90.000
Il Tribunale di Prato, con Sentenza n. 767 del 27 giugno 2015, ha permesso ad un cliente di risparmiare circa Euro 90.000 - rispetto alla somma inizialmente pretesa dalla banca nell’ambito di una procedura di esecuzione forzata sull’ abitazione del cliente – a titolo di interessi usurari. Il client [...]
Usura ed anatocismo su conti correnti: il Tribunale di Venezia condanna una Banca a restituire al cliente Euro 150.000
Ancora una volta un Tribunale italiano condanna una primaria banca nazionale a restituire una cospicua somma di denaro al cliente per irregolarità praticate su conti correnti. È accaduto a Venezia, dove una S.a.s. operante nel settore dell’edilizia ha ottenuto il rimborso di Euro 150.000 oltre inte [...]
DERIVATI: TRIBUNALE DI ROMA CONDANNA LA BANCA A RESTITUIRE EURO 280.619. A LECCO RINVIATI A GIUDIZIO 5 FUNZIONARI DI BANCA PER TRUFFA
Sempre più spesso i contratti derivati stipulati da Società o Enti rappresentano una vera e propria malattia, dalla quale difficilmente si riesce a guarire senza ferite permanenti. Presentati dalle banche come ottimi strumenti a garanzia dal rischio di rialzo dei tassi, o anche come strumenti finan [...]
TRIBUNALE DI ROMA: A PARTIRE DAL 1/1/2014 SE LA BANCA APPLICA ANATOCISMO DEVE RESTITUIRE I SOLDI AI CLIENTI
Il Tribunale di Roma, con Ordinanza del 20/10/2015, ha dichiarato inammissibile l’anatocismo e stabilito che le banche non possono più applicare interessi su interessi negli estratti conto dei propri correntisti a partire dal 1/1/2014. Se lo fanno, gli istituti di credito possono essere condannati a [...]
SENTENZA DEL TRIBUNALE DI NAPOLI: UN’AZIENDA EVITA DI PAGARE EURO 196.577 SU UN FINANZIAMENTO PER ASSENZA DELL’ ISC
Il Tribunale di Napoli, con Sentenza n. 7779 del 25/05/2015 , ha dato ragione ad una società campana operante nel settore degli impianti di condizionamento, che si è opposta in Tribunale alla richiesta della banca di pagamento delle rate scadute del mutuo, che ammontavano ad Euro 196.577,68. Il Giu [...]
ANATOCISMO: IL TRIBUNALE DI PESCARA CONDANNA LA BANCA A RESTITUIRE EURO 428.000
Con Sentenza n. 1276 il Tribunale di Pescara ha recentemente condannato una primaria Banca a restituire ad un’azienda cliente l’importo di Euro 428.000, avendo rilevato gravi irregolarità in merito alle condizioni di tasso applicate sugli affidamenti di conto corrente ed alle Commissioni di Massimo [...]
CLIENTI MARTINGALE RECUPERANO € 1.205.793 DI PERDITE SUBITE PER RESPONSABILITA’ CONTRATTUALE DELLA BANCA
Martingale Risk registra un nuovo ed importante successo! Con la recentissima Sentenza n. 1426 del 26.8.2015, il Tribunale di Trani ha dato ragione ad una famiglia pugliese che, grazie al supporto dei nostri tecnici e dei legali convenzionati, hanno ottenuto un risarcimento danni pari ad Euro 1.205 [...]
CORTE D’APPELLO DI MILANO CONDANNA LA BANCA PER OMESSA INDICAZIONE DEI RISCHI SU DERIVATI
La banca ha l’obbligo di informare il cliente dei rischi inerenti il contratto derivato che intende sottoscrivere, esplicitando commissioni e costi ad esso connessi. È quanto stabilito dalla Corte d’appello di Milano, che con Ordinanza del 24/04/2015 ha ritenuto inammissibile il ricorso presentato [...]
ANATOCISMO E SPESE INDEBITE: CONDANNATA BANCA DAL TRIBUNALE DI TORINO
Cresce il numero dei tribunali che danno ragione ai correntisti che lamentano comportamenti anomali posti in essere dalle banche in corso di rapporto. Il tribunale di Torino, con Sentenza n. 4789 del 2 luglio 2015, ha condannato la banca convenuta in giudizio alla restituzione di Euro 14.604,29 ed [...]