l Tribunale di Firenze ha riconosciuto a un risparmiatore il diritto a un risarcimento per investimenti sbagliati: oltre 331.000 euro, più interessi e rivalutazione, dopo che l’uomo aveva subito ingenti perdite a causa dell’acquisto di obbligazioni ad alto rischio emesse da Astaldi e Monte dei Paschi di Siena.

Secondo la sentenza, la banca non avrebbe fornito un’adeguata consulenza finanziaria né correttamente valutato il profilo dell’investitore. Ancora più grave, secondo il giudice, l’omessa comunicazione di fatti rilevanti, come la richiesta di concordato preventivo da parte di Astaldi, che ha avuto un impatto determinante sul valore dei titoli.

A supportare il risparmiatore è stata la società di consulenza tecnica Martingale Risk, che ha redatto una perizia fondamentale per la causa. Il tribunale ha quindi disposto la risoluzione del contratto quadro e delle singole operazioni, sancendo la responsabilità dell’intermediario.

Cresce il numero di risarcimenti per investimenti sbagliati

Questa vicenda non è isolata. Sempre più risparmiatori stanno ottenendo un risarcimento per investimenti sbagliati, specie in casi in cui la banca non ha adeguatamente informato il cliente sui rischi o ha venduto prodotti finanziari complessi a soggetti con scarsa esperienza.

Titoli ad alto rischio e a bassa liquidità – come quelli di Saipem, Carige o bond sovrani di paesi in difficoltà – continuano a circolare nel portafoglio retail, alimentando un contenzioso in crescita. Anche in questi casi, l’informazione inadeguata è spesso al centro delle contestazioni.

Cosa devono sapere i risparmiatori

Chi ha subito perdite simili potrebbe avere diritto a un risarcimento per investimenti sbagliati, ma è fondamentale muoversi con competenza: rivolgersi a consulenti esperti, raccogliere documentazione e valutare se ci sono state violazioni nei doveri di informazione da parte dell’intermediario.

Il caso dell’investitore toscano rappresenta un precedente importante e un segnale chiaro per il mercato: quando la banca non rispetta gli obblighi di diligenza, trasparenza e correttezza, il cliente ha diritto a tutela e, se ci sono gli estremi, a un risarcimento pieno.

Per recuperare i tuoi investimenti, contatta Martingale Risk cliccando qui.